Come sappiamo la birra è una delle bevande più diffuse e amate al mondo e da un tempo immemore.
Secondo alcuni studi la produzione ed il consumo mondiale di birra sono valutabili in circa 170 miliardi di litri l’anno, dato che si attesta in crescita grazie all’incremento del consumo nei paesi asiatici.
Oggi vedremo chi dimostra di amarla davvero raccogliendo qualche dato relativo alle quantità pro capite assunte dalle diverse nazioni su proporzioni mondiali e nazionali.
A livello mondiale l’Europa spicca su tutti per consumo pro capite annuale, infatti, nella TOP TEN troviamo:
Noi italiani con i nostri 29 litri di birra a testa consumati ogni anno, siamo al 41esimo posto.
Uno dei primi dati evidenziati nella top ten é il primo posto per consumo pro capite
conquistato dalla Repubblica Ceca, ma prestando maggiore attenzione non possiamo non notare come sul consumo totale i tedeschi non abbiano rivali! Questo business infatti frutta al governo tedesco guadagni per circa 676milioni di euro.
La Gran Bretagna, grande assente, si posiziona più in basso nella classifica nonostante le cifre da capogiro relative ai guadagni che la birra porta al paese: 4,449.26 milioni di Euro, aggiudicandosi inoltre il titolo dipaese con il maggior numero di birrifici attivi.
Per quanto riguarda l’Italia in particolare, secondo uno studio della Camera di Commercio di Monza e Brianza, i maggiori bevitori di birra sono risultati essere i sardi. L’isola infatti si aggiudica il primo posto con il 6,9%, seguita dal Lazio con il 5,7%, Puglia e Trentino Alto Adige con il 5,5%.
Un altro dato che ci ha positivamente sorpreso è quello relativo alla crescita esponenziale dei birrifici artigianali, che ad oggi sono più di 1500. Il dato è in costante crescita, negli ultimi anni c’è stato infatti un notevole incremento.
Secondo lo studio inoltre:
“In Italia dal 2006 ad oggi aumentano dal 44,8% al 46,4% i consumatori di birra, dal 4,4% al 4,5% chi la beve quotidianamente, dal 25,6% al 28,9% i bevitori che la consumano più raramente ma tutto l’anno”.
Del resto come si può vivere senza birra!